top of page

LA MODA

Aggiornamento: 18 gen

La #moda è oramai diventata un argomento di discussione pubblica.

Più aumenta l'interesse dei consumatori nei confronti del tema della #sostenibilità nella moda, di pari passo aumenta l'#audience, o meglio ancora la #claque che segue.

Misurare l'impatto ambientale della moda e della sua filiera è diventato uno "sport" praticato da tanti soggetti diversi (alcuni a dire il vero hanno anche lanciato iniziative interessanti tipo Green Peace, WWF, Google) altri non sanno neanche di cosa parlano e per questo tendono a semplificare un argomento così importante creando disastri.

Nel mio piccolo in questo #blog che farà da appendice al mio sito vi parlerò di moda e sostenibilità da un punto di vista personale, privilegiato e forse anche un pò particolare : quello di una "ragazza di provincia" che fa moda sostenibile, #upcycle per l'esattezza, che ha scelto di seguire questo percorso, virtuoso, oramai tanti anni fa e lo continuerà perchè ci crede.

Veramente.

4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha reso noto di aver avviato a consultazione lo schema di decreto che introduce un sistema di responsabilità estesa de

Vi riporto uno studio di Stand.earth. L'industria della moda non è riuscita a ridurre le emissioni nel 2022. Dal 2020, la maggior parte degli attori della filiera della moda hanno firmato la Carta del

Il riciclo della plastica resta un “mito” secondo Greenpeace, vediamo perchè. Le percentuali di riciclaggio della plastica sono in calo, mentre la produzione è in aumento, secondo un rapporto pubblica

bottom of page